Servizi
Diritto del lavoro
Studio Legale Chiarella
Avvocato a Lecco specializzato in Diritto del Lavoro
Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale nelle controversie tra datore di lavoro e lavoratore, in riferimento a ogni questione giuslavoristica e previdenziale riguardante la costituzione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto di lavoro ivi compresa la verifica della corretta retribuzione. L’Avvocato Giuseppe Chiarella collabora con consulenti del lavoro in grado di controllare le buste paga e verificarne la corrispondenza con il CCNL di settore.
Articoli di approfondimento sul Diritto del Lavoro redatti dall’Avv. Chiarella
Tribunale di Lecco conferma licenziamento disciplinare
Sentenza del 17.01.2025 – assistenza legale Avv. Giuseppe Chiarella 🏆 Il caso: dipendente che viola ripetutamente le direttive aziendali e si accorda con studi esterni
Reintegrazione anche senza motivazione del licenziamento!
La Suprema Corte (sent. 9544/2025) cassa la Corte d’Appello di Firenze e stabilisce un principio rivoluzionario: Nelle aziende con più di 15 dipendenti, se il
LICENZIAMENTO NULLO DURANTE LA GRAVIDANZA NONOSTANTE IL COMPORTO
Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 maggio 2025, n. 12060: La recente sentenza della Suprema Corte ci offre lo spunto per un breve riassunto della normativa
USO AZIENDALE E SUPERMINIMO: LA CORTE DI CASSAZIONE APPLICA IL PRINCIPIO DELLA RECIDIBILITA’ UNILATERALE CON GIUSTIFICAZIONE
Corte di cassazione, ord. 11 maggio 2025 n. 12473I fatti di causa:– contratto di lavoro con indicazione del superminimo assorbibile;– in occasione dei plurimi rinnovi
LA CONDOTTA DEL LAVORATORE CONTRARIA ALLE DIRETTIVE DATORIALI GIUSTIFICA IL LICENZIAMENTO.
Il Tribunale di Lecco, con sentenza del 17.01.2025, ha ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare comminato dalla Società, assistita dall’Avv. Giuseppe Chiarella, nei confronti di un
NO ALLA CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE NELLA SEDE DELL’AZIENDA
Cass. Civ. ordinanza n. 9286 del 08.04.2025.La sede aziendale non può essere annoverata tra le sedi protette mancando del requisito di neutralità indispensabile a garantire,
LA TOLLERANZA DEL DATORE DI LAVORO NON RENDE LECITA LA CONDOTTA DEL LAVORATORE (divieto di fumo)
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7826 del 24.03.2025 ha ribaltato la sentenza della Corte di Appello di Milano, sez. lav., che aveva ritenuto
PATTO DI NON CONCORRENZA: NULLO SE VIZIATO NEL CORRISPETTIVO!
Con l’ordinanza 9258 del 08.04.2025, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza della Corte di Appello di Milano stabilendo che:
REINTEGRAZIONE NELLE GRANDI IMPRESE ANCHE NEL CASO DI RADICALE ASSENZA DI MOTIVAZIONE DEL LICENZIAMENTO
Cassando la sentenza della Corte App. di Firenze, la Suprema Corte con la sentenza n. 9544 del 11.04.2025 ha chiarito che la tutela reintegratoria si
LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: MA QUANTE INSIDIE?Il TERMINE DEI 5 GIORNI A DIFESA DEL LAVORATORE.
CORTE DI CASSAZIONE, SENTENZA 2066 del 29.01.2025Il CCNL Metalmeccanici Industrie, con riferimento al procedimento disciplinare ed in particolare al termine per il lavoratore di rassegnare
LETTERA DI LICENZIAMENTO INVIATA ALLA VECCHIA RESIDENZA DEL LAVORATORE.
La Corte di Cassazione ha ritenuto valida l’intimazione del licenziamento inviata all’indirizzo comunicato all’azienda al momento dell’assunzione, nonostante fosse stato cambiato senza informarne il datore
CONDOTTE EXTRALAVORATIVE E LICENZIAMENTO
Tema assai dibattuto quello che lega il rapporto di lavoro con la condotta extralavorativa tenuta dal dipendente.Con la recente sentenza pubblicata il 11.12.2024, la Corte
ANCORA SULL’APPALTO GENUINO: ATTENZIONE ALLA CLAUSOLA DI GRADIMENTO
Il Tribunale di Catanzaro, sezione lavoro, con una recente sentenza pubblicata il 10.12.2024 ha affermato che la clausola di gradimento integrerebbe di fatto il potere
UN’ULTERIORE CONFERMA DELLA POSSIBILE DISCRIMINATORIETA’ DEL COMPORTO PER MALATTIA DEL DISABILE
Corte di Cassazione, ord. 07.01.2025, n. 170La Corte di Cassazione, sulla base della nuova giurisprudenza di legittimità inaugurata da Cass. 9095/2023, ha cassato la sentenza
LEGITTIMO LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE PER MOTIVO OGGETTIVO E ASSUNZIONE DI UN QUADRO AL SUO POSTO
Tribunale di Bologna n. 1547/2024.I principi cardini della vicenda:
Ancora sulla responsabilità solidale del COMMITTENTE
Ancora sulla responsabilità solidale del COMMITTENTE: NO all’indennità sostitutiva delle ferie e dei permessi non goduti.La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1450/2025 depositata
ABBANDONO O ALLONTANAMENTO DAL POSTO DI LAVORO?QUANDO UNA DIFFERENZA FATTUALE SI RIFLETTE SUL PIANO SEMANTICO E SULLA LEGITTIMITA’ O MENO DEL LICENZIAMENTO
Cass. Civ., sez. lav., 20.01.2025 n. 1321Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Cassazione ha ritenuto che la distinzione tra abbandono e allontanamento dal
IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO ATTRAVERSO LETTERA SCANSIONATA E INVIATA VIA MAIL DAL DIFENSORE: ATTENZIONE ALLE MODALITA’ DI TRASMISSIONE
Con sentenza del 10.02.2025, il Tribunale di Napoli Nord ha respinto il ricorso di un lavoratore che aveva impugnato il licenziamento attraverso una lettera firmata,
MANCATA AFFISSIONE DEL CODICE DISCIPLINARE E LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA DEL DIRIGENTE
Sentenza n. 83 del 17.02.2025 Corte di Appello BolognaQuando gli addebiti mossi al dirigente investono caratteri fondamentali e costitutivi del rapporto di fiducia (particolarmente importante
GARANTE PRIVACY: 16.01.2025
50.000,00 Euro è la sanzione che il Garante ha comminato ad una azienda di autotrasporti per il controllo illecito dei dipendenti.Il sistema di geolocalizzazione in
L’attenzione e l’ascolto del cliente, unitamente ad una assistenza e consulenza altamente qualificata, costituiscono le basi dello Studio Chiarella di Lecco per affrontare e tutelare al meglio qualsiasi richiesta.
Scopri tutti i nostri Servizi
Consulenza ed assistenza legale a Lecco.
Diritto del lavoro
Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale in qualunque controversia tra datore di lavoro e lavoratore…
Diritto dei consumatori
Assistenza al consumatore nella interpretazione di clausole contrattuali, annullamento, nullità e rescissione di contratti…
Recupero crediti
Assistenza a privati, professionisti e imprese che abbiano difficoltà ad ottenere la restituzione di un prestito…
Infortunistica stradale e codice della strada
Consulenza e assistenza per danni conseguenti a sinistri stradali ai fini del risarcimento del danno e assistenza per ricorsi…
Diritto della salute e responsabilità medica
Assistenza nelle azioni stragiudiziali e giudiziali per il risarcimento del danno (patrimoniale e non patrimoniale)…
Diritto immobiliare e condominiale
Assistenza su tutti gli aspetti relativi alle operazioni di acquisto, vendita, sviluppo, valorizzazione e tutela delle proprietà…