50.000,00 Euro è la sanzione che il Garante ha comminato ad una azienda di autotrasporti per il controllo illecito dei dipendenti.
Il sistema di geolocalizzazione in uso presso la Società era stato installato per finalità di tutela dei beni aziendali, di sicurezza sul lavoro e per esigenze di natura organizzativa e produttiva, così come indicato nell’istanza di autorizzazione rivolta all’ITL.
Invero è risultato che le concrete modalità di funzionamento del sistema tecnologico utilizzato consentivano all’azienda, tramite la piattaforma web messa a disposizione di Way s.r.l., di acquisire informazioni relative alla posizione del veicolo, al suo stato (se cioè acceso o spento), alla telemetria e, indirettamente, anche all’attività degli autisti, difformemente quindi dall’autorizzazione richiesta.
Il Garante ha quindi stabilito come tali modalità di trattamento risultassero eccedenti e non proporzionate rispetto agli scopi e alle finalità dichiarate, che possono essere legittimamente perseguite mediante il trattamento di informazioni più limitate.
https://lnkd.in/dac6Vq2g