Si è voluta spacciare una sentenza per quello che non è.
Il Tribunale di Milano non ha assolutamente modificato nulla rispetto al passato.
Nel caso in esame, una persona, alla guida di un monopattino, è caduta perché “inciampata” in una canalina passacavi adeguatamente segnalata.
Il Tribunale ha, correttamente, respinto la richiesta di risarcimento in quanto non è stata appurata alcuna condotta omissiva da parte del Comune: il dispositivo passacavi era visibile (grigio con strisce gialle) e la caduta è avvenuta a mezzogiorno, in piena luce. Il Giudice ha quindi ritenuto che il danneggiato abbia operato con negligenza imprudente, trascurando misure di cautela ragionevoli.
Leggi qui se vuoi approfondire un caso vittorioso seguito dall’Avv. Giuseppe Chiarella:
https://lnkd.in/eTKXfv68